Parcheggi Rosa

  • Servizio attivo

La Legge 156 del 9 novembre 2021 ha istituito spazi di sosta per i veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai due anni.


A chi è rivolto

Possono richiedere il pass le donne in stato di gravidanza e i genitori di bambini entro il secondo anno di età che siano in possesso dei requisiti anagrafici che ne dimostrino la genitorialità, così come disciplinato dal D. Lgs. n. 121 del 10/09/2021.

I parcheggi sono distribuiti sul territorio comunale e individuabili attraverso l’apposita segnaletica verticale e/o orizzontale.

Descrizione

La Legge 156 del 9 novembre 2021 ha istituito spazi di sosta per i veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai due anni.

Gli enti proprietari della strada possono riservare degli spazi di sosta a favore di donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai due anni, accessibili grazie all’apposito contrassegno “permesso rosa”, rilasciato dal Comune di residenza. Questi spazi di sosta, denominati “stalli rosa”, sono allestiti mediante la segnaletica necessaria.

Il permesso rosa consente l’utilizzo degli spazi appositamente allestiti, secondo le modalità e i criteri indicati dalla segnaletica installata in loco (per esempio se è previsto un limite orario alla sosta). Il permesso rosa è da esporre unitamente al disco orario.

Come fare

Per ottenere il permesso di sosta, le donne in stato di gravidanza devono compilare la relativa richiesta, allegare un certificato medico in cui sia indicata la data presunta del parto e allegare due foto formato tessera di cui una verrà posizionata sull’apposito pass.

Inoltre si dovrà allegare attestazione di versamento di €.10,00 (dieci/00) con causale "oneri istruttori per rilascio permesso rosa”, mediante bonifico bancario sul c/c intestato al “Comune di Rende (CS) – Tesoreria Comunale” – IBAN: IT20V0706280880000000108737, da effettuare secondo le prescrizioni del C.A.D. Lgs. 82/2005.

I neogenitori, fino al compimento del secondo anno di età del figlio, in luogo del certificato devono compilare solo l’autocertificazione contenuta entro il modulo stesso.

L'istanza si potrà presentare tramite mail o pec, oppure all’ufficio protocollo.

Cosa serve

Per richiedere il permesso di sosta riservato a donne in gravidanza e neogenitori, è necessario:

  • Modulo di richiesta compilato e firmato

  • Certificato medico con indicazione della data presunta del parto (solo per donne in gravidanza)

  • Oppure, per i neogenitori (fino al secondo anno di età del bambino): autocertificazione già inclusa nel modulo

  • 2 foto formato tessera della persona richiedente

  • Attestazione di versamento di €10,00 con causale:
    "Oneri istruttori per rilascio permesso rosa",
    da effettuare tramite bonifico sul seguente conto:

    • Intestato a: Comune di Rende (CS) – Tesoreria Comunale

    • IBAN: IT20V0706280880000000108737

  • Documento di identità in corso di validità

Cosa si ottiene

Il “Pass rosa” rilasciato, da posizionare sul cruscotto dell’auto, sarà valido su tutto il territorio nazionale.

Tempi e scadenze

Il “Pass rosa” avrà validità sino alla presunta nascita del neonato; oppure alla data di compimento del 2°anno di età in caso di domanda presentata da genitore con figli di età inferiore a due anni. Per il rilascio del contrassegno è richiesto un versamento di €.10,00 (dieci/00) con causale "oneri istruttori per rilascio permesso rosa”, mediante bonifico bancario sul c/c intestato al “Comune di Rende (CS) – Tesoreria Comunale” – IBAN: IT20V0706280880000000108737

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Locale

Telefono 0984 828 4201

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri