In occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne, svoltasi il 25 novembre 2014 alla presenza delle delegazioni del centro antiviolenza “R. Lanzino”, di Confagricoltura donne Calabria, Cnr Isafom e di una consigliera nazionale della rete Di/Re, è stato simbolicamente piantumato un albero di clementine nei giardini del municipio. Erano presenti tutte le assessore e la presidente del consiglio comunale, oltre ad una significativa rappresentanza delle dipendenti comunali. Si è così inteso ricordare tutte le vittime di abusi nell’intento di realizzare politiche in grado di contrastare la violenza contro le donne.
Nell’ambito delle finalità espresse dalla L. 125/1991 e successive modificazioni ed integrazioni (D.Lgs n.196/2001 e 198/2006) ossia: “Favorire l’occupazione femminile e realizzare l’uguaglianza sostanziale tra uomini e donne nel lavoro, anche mediante l’adozione di misure, denominate azioni positive per le donne nel lavoro” si è adottato il Piano di azioni positive per il triennio 2015-2017.
Con il presente Piano Triennale delle Azioni Positive l’Amministrazione Comunale favorisce l’adozione di misure che garantiscano lo sviluppo professionale e tengano conto anche della posizione delle lavoratrici e dei lavoratori in seno alla famiglia, con particolare riferimento alla partecipazione ai corsi di formazione professionale, agli orari di lavoro, all’individuazione di concrete opportunità di sviluppo di carriera e di professionalità, anche attraverso l’attribuzione degli incentivi e delle progressioni economiche, individuazione di iniziative di informazione per promuovere comportamenti coerenti con i principi di pari opportunità nel lavoro. Gli interventi in questo ambito possono essere così riassunti:
1) Formazione
2) Orari di lavoro
3) Sviluppo Carriera e professionalità
4) Informazione