Piazza San Carlo Borromeo
87036 Rende (Cosenza)
Lo sportello dello Sportello Unico Attività Produttive e Commercio è aperto al pubblico nei seguenti giorni:
Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Centralino: 0984-8284-11
Partita IVA: 00276350782
IBAN: IT20 V 07062 80880 000000108737
Posta Elettronica Certificata: protocollo.rende@pec.it
25-26 OTTOBRE ROSA A RENDE
Due giornate per promuovere la prevenzione del tumore al seno
Il Comune di Rende aderisce all’Ottobre rosa con due giornate di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione nella lotta contro il cancro al seno. Sabato 25 e domenica 26, le cittadine residenti nel territorio comunale potranno usufruire gratuitamente di esami mammografici ed ecografici e ricevere maggiori informazioni su screening e cure.
In Italia, l'insorgenza del tumore al seno riguarda circa 55.000 nuovi casi all'anno. È il tumore più frequente tra le donne, colpisce una su otto nel corso della vita, e rappresenta circa il 25% di tutti i tumori femminili. Sebbene l'incidenza sia maggiore nelle fasce d'età superiori ai 50 anni, sono stati osservati anche nuovi casi tra le donne più giovani. Per questo motivo, grazie alla disponibilità dell’Azienda Sanitaria Provinciale e del personale preposto, in particolare la dottoressa Amelia Maradei e il dottor Giuseppe Flotta, il Poliambulatorio di Quattromiglia aprirà le sue porte nell’ultimo fine settimana di ottobre alle donne in età compresa fra i 39 ed i 49 anni che potranno effettuare il loro primo esame mammografico. La struttura del Poliambulatorio esegue già di routine ormai da 10 anni lo screening mammografico gratuito per le donne nella fascia 50 – 69, raggiungendo un numero crescente di persone, oltre 1500 solo nell’ultimo anno. Qui la prevenzione non si fa una volta o un mese all’anno, si fa ogni giorno, ma l’iniziativa del 25 e 26 ottobre intende sensibilizzare una fascia d’età attualmente non coperta dallo screening.
Nella giornata di domenica 26, inoltre, il Comune invita la popolazione a partecipare al convegno sul tema “Prevenzione e cura del tumore al seno”, che si terrà al Museo del Presente a partire dalle ore 9:30. Dopo i saluti istituzionali di Simona Loizzo (Presidente intergruppo parlamentare sulle nuove frontiere terapeutiche nei tumori della mammella), Ada Lisa Florio (Presidente Fondazione AIRC Comitato Calabria), Marcello Maggiolini (Presidente Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia TD UniCal), Federico Jorio (Assessore Sanità Comune di Rende) e Adriana Calvelli (Consigliera Comune di Rende), sono previsti gli interventi di: Antonio Caputo (Responsabile Oncologia Ospedale San Giovanni in Fiore), Alfredo Zanolini (Radiologo), Stefania Galassi (Neuroradiologa AO Annunziata, Cosenza), Nanda Caligiuri (Coord. Gastroenterologia ed Endoscopia AO Annunziata, Cosenza), Achiropita Curti (Nutrizionista AO Annunziata, Cosenza), Angela Piattelli (Psico-oncologa AO Annunziata, Cosenza). Modera Daniela Ielasi (Assessora Welfare Comune di Rende).
Sempre nella stessa giornata, a partire dalle 13 nella Sala Internet del Museo, verranno eseguite 50 ecografie mammarie gratuite su prenotazione a donne residenti nel Comune di Rende, a cura dei medici Stefania Galassi e Antonio Caputo.